Posted at 16:08h
in
Giornale
by admin
Piazza Grande si prepara a un nuovo inverno con un piano freddo "di comunità". Prosegue il viaggio verso le amministrative 2021, con l'intervista all'assessore Matteo Lepore, mentre a Bologna la cultura prova a guardare oltre la crisi. Sfoglia l'indice del numero di dicembre/gennaio...
Posted at 21:57h
in
Giornale
by admin
Le amministrative 2021. La scuola. Gli effetti delle modifiche ai decreti sicurezza. Le povertà in carcere e lo sport di base fermo al palo. E ancora: le impietose parole di Pier Paolo Pasolini sulla Bologna comunista e consumista. Sfoglia l'indice del numero di novembre 2020...
Posted at 11:10h
in
Giornale
by Sara Barattini
La Bologna solidale all’epoca del Covid-19
Articolo di Alessandro GhidiniImmagine di Marta Vittuari
È stata un’irruzione inaspettata quella del Covid-19, un sovvertimento di abitudini e cicli di vita che ha scardinato nel profondo l’idea stessa di cosa sia il bene di una società, rimescolando priorità ed esigenze....
Posted at 12:06h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
Il caporalato in Emilia Romagna, una realtà che non vogliamo vedere
Italiani e stranieri sfruttati a pochi chilometri da casa nostra, senza via d'uscita
Dal numero di settembre 2019 di Piazza Grandedi Francesco Pascucci
“Sono un schiavo e vivo nell’orrore”. Agostino, nome di fantasia, è italiano e vive...
Posted at 10:30h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
Cinquant'anni fa, il festival di Woodstock
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grandedi Luciano Bonazzi
All'inizio fu il beatnik
Gli Stati Uniti degli anni cinquanta erano dominati da perbenismo puritano e paranoie maccartiste collegate alla guerra fredda. I giovani iniziarono a ribellarsi a concetti come la rispettabilità,...
Posted at 08:37h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
Estate a Bologna: come la vive un senza dimora?
Nuovo focus group a Scalo per parlare di estate e delle possibilità o delle limitazioni che Bologna riserva ai senza dimora nel periodo più caldo dell’anno
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grandedi Sara Carboni
Al Laboratorio Scalo...
Posted at 10:13h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
Prati di Caprara: il più grande polmone verde della città
Il dibattito si concentra sul degrado dell’area, mentre il Comune non ha ancora deciso. Il punto di vista del Comitato Rigenerazione No Speculazione
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grandedi Bianca Arnold
I Prati di Caprara sono...
Piazza Grande, CNA e Ecipar: insieme per trovare lavoro
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grande
La ricerca di un lavoro può essere una sfida difficile, ma non impossibile. Cna Bologna da diversi mesi ad esempio sta occupandosi di due settori dove trovare personale è molto...
Posted at 13:39h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
C'è un'Italia per i diritti di tutte
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grandedi Andrea Giagnorio
“Prima gli italiani”, dicono. Ma non risulta che ci siano quotidianamente italiani che con gommoni malmessi cercano di attraversare il Mediterraneo e le ong si preoccupino di salvare prima gli...
Posted at 09:17h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
L’opera partecipata dell’Orchestra Senzaspine
Suonano in un vecchio mercato rionale. Scenografie e costumi sono realizzati attraverso laboratori aperti alla cittadinanza. I loro personaggi intrecciano tradizione e contemporaneità. Grazie all’Orchestra Senzaspine è iniziata una rivoluzione: musica classica e opera lirica tornano ad appartenere al popolo
Dal numero di...