Posted at 20:36h
in
Piazza Grande
by admin
Voci di genitori e insegnanti dalla piazza bolognese
Raccogliamo le testimonianze di docenti e genitori riunitisi ad ottobre in piazza Verdi e le ragioni del presidio permanente all’Ufficio scolastico provinciale.
Il comitato denuncia le condizioni in cui versa la scuola, tra inadeguatezza degli spazi...
Posted at 20:12h
in
Piazza Grande
by admin
Dal "trattatello pedagogico" di Pier Paolo Pasolini
Nel 1975 Pasolini pubblicò molti scritti su Il Corriere della Sera e sul settimanale Il Mondo. Tra questi, un pezzo sulla Bologna da lui definita “consumista e comunista”, per il connubio saldatosi tra amministrazione comunale e sviluppo capitalistico...
Posted at 19:45h
in
Piazza Grande
by admin
Intervista a Erica Foy, coordinatrice del progetto di accoglienza di Piazza Grande ARIA
«Nonostante la reintroduzione della protezione umanitaria con il nome di "protezione speciale", l'impianto delle modifiche resta quello che caratterizza ormai da diversi anni le leggi sull'immigrazione». Erica Foy, coordinatrice del progetto ARIA,...
Posted at 22:18h
in
Piazza Grande
by admin
Ne parliamo con Emily Clancy, consigliera comunale di Coalizione Civica
«Dobbiamo trovare metodi alternativi per ridurre le disuguaglianze sociali e bisogna creare un osservatorio dei bisogni e delle fragilità». In vista delle prossime amministrative, affrontiamo i problemi relativi al diritto all’abitare con Emily...
Posted at 12:06h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
Il caporalato in Emilia Romagna, una realtà che non vogliamo vedere
Italiani e stranieri sfruttati a pochi chilometri da casa nostra, senza via d'uscita
Dal numero di settembre 2019 di Piazza Grandedi Francesco Pascucci
“Sono un schiavo e vivo nell’orrore”. Agostino, nome di fantasia, è italiano e vive...
Posted at 10:30h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
Cinquant'anni fa, il festival di Woodstock
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grandedi Luciano Bonazzi
All'inizio fu il beatnik
Gli Stati Uniti degli anni cinquanta erano dominati da perbenismo puritano e paranoie maccartiste collegate alla guerra fredda. I giovani iniziarono a ribellarsi a concetti come la rispettabilità,...
Posted at 17:46h
in
News,
Piazza Grande
by admin
ACQUA PUBBLICA, PIAZZA GRANDE DISEGNA LA MAPPA DELLE FONTANELLE ATTIVE E DISTRIBUISCE BORRACCE AI SENZA DIMORA
Questa sera in piazza Maggiore un banchetto per sostenere l’iniziativa. Al lavoro con l’assessorato al turismo per inserire l’iniziativa nel sistema dell’accoglienza turistica
Bologna, 14 agosto 2019 - Una...
Posted at 08:37h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
Estate a Bologna: come la vive un senza dimora?
Nuovo focus group a Scalo per parlare di estate e delle possibilità o delle limitazioni che Bologna riserva ai senza dimora nel periodo più caldo dell’anno
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grandedi Sara Carboni
Al Laboratorio Scalo...
Posted at 10:13h
in
Giornale,
Piazza Grande
by admin
Prati di Caprara: il più grande polmone verde della città
Il dibattito si concentra sul degrado dell’area, mentre il Comune non ha ancora deciso. Il punto di vista del Comitato Rigenerazione No Speculazione
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grandedi Bianca Arnold
I Prati di Caprara sono...
Piazza Grande, CNA e Ecipar: insieme per trovare lavoro
Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grande
La ricerca di un lavoro può essere una sfida difficile, ma non impossibile. Cna Bologna da diversi mesi ad esempio sta occupandosi di due settori dove trovare personale è molto...