22 Mar Rubrica: La Birra aperta
RAGAZZE. La redazione della Birra Le ragazze della zona Birra, coinvolte nel progetto di Piazza Grande “Birrrrbanti”, riflettono sulla condizione delle donne – soprattutto coetanee – nella relazione tra pari o...
RAGAZZE. La redazione della Birra Le ragazze della zona Birra, coinvolte nel progetto di Piazza Grande “Birrrrbanti”, riflettono sulla condizione delle donne – soprattutto coetanee – nella relazione tra pari o...
Intervista al musicista e scrittore Alois Walden Grassani. Di Claudio Nappi. Per l’anniversario della nascita di Lucio Dalla, intervistiamo l’autore del libro “47… Lucio che parla”, musicista e amico di Lucio....
Si fa largo la figura del manager dell'inclusone. Di Jonathan Mastellari. «Lavoriamo per sviluppare e capire i bisogni relativi a 6 macroaree tematiche (gender, comunità LGBTIQ+, people with disability, generational, multiculturalità...
Il giornalismo antropologico di Claire Lajeunie: le donne SDF di Parigi. Di Gianluca Pala. Tra le persone senza dimora di Parigi, il 40% sono donne. Eppure restano invisibili. Per questo...
L'impegno di CEFA e del terzo settore per un linguaggio inclusivo. Di Anna Bellisario. «Il progetto Pinocchio è nato proprio da questa esigenza, quella di rafforzare una cultura che contrasti ogni...
Quando la comunicazione contribuisce a ridefinire gli equilibri Di Simona Spinola. «La lingua siamo noi, le parole che scegliamo ci descrivono, scegliere di non usare un linguaggio inclusivo...