03 Nov Una città per tutt*
Di Zula Kifle e Francesca Inglese «I dati sulle Città30 mostrano un forte aumento degli spostamenti a piedi e in bicicletta e un maggior impiego dei mezzi pubblici, cui...
Di Zula Kifle e Francesca Inglese «I dati sulle Città30 mostrano un forte aumento degli spostamenti a piedi e in bicicletta e un maggior impiego dei mezzi pubblici, cui...
Riflessioni sull’intervento di formazione per Gira la cartolina Di Evarossella Biolo Per raccontare un luogo in modo efficace è importante innestarvi la propria esperienza. L’esperienza crea un ponte emotivo che...
Un’uscita con il Servizio Mobile: continuità e prossimità come chiavi per costruire un rapporto di fiducia con le persone senza dimora. Di Ncola Gencarelli Raccontiamo un’uscita con il Servizio mobile...
Shaker, Scarp de’ Tenis, FuoriBinario, Fogli Di Via e Zebra: l’attività delle redazioni e il ruolo centrale delle persone senza dimora Di Adele Zambaldi, Claudio Nappi, Noemi Sante...
Necessità di un linguaggio inclusivo per raggiungere la parità di genere, donne senza dimora raccontate dalla documentarista Claire Lajeunie, una riflessione sulla questione dell'uguaglianza e delle risposte adottate per il...
Di Pasquale Acconciaioco Ogni essere umano ha bisogno di credere in qualcosa. Il carcere a volte porta a una riscoperta della propria spiritualità. Per alcune persone musulmane, la dimensione rituale...