La Bologna, città consumista e comunista, di Pier Paolo Pasolini
21855
post-template-default,single,single-post,postid-21855,single-format-standard,everest-forms-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

15 Nov Bologna, città consumista e comunista


Dal “trattatello pedagogico” di Pier Paolo Pasolini


Nel 1975 Pasolini pubblicò molti scritti su Il Corriere della Sera e sul settimanale Il Mondo. Tra questi, un pezzo sulla Bologna da lui definita “consumista e comunista”, per il connubio saldatosi tra amministrazione comunale e sviluppo capitalistico della città.

Attraverso il dialogo con l’immaginario Gennariello, Pasolini denuncia la mutazione in atto e la pervasività della logica del progresso, ragionando sull’imperante omologazione borghese. 


L’articolo integrale nel numero di novembre


ABBONATI A PIAZZA GRANDE

Condividi su:
No Comments

Post A Comment