Posted at 11:26h
in
Piazza Grande
by admin
Ne parliamo con Gabriella Montera, consigliera comunale.
Di Selene Brunetti e Andrea Giagnorio
«Multare dei soggetti che con tutta evidenza mai avrebbero potuto pagare la sanzione, produceva solo l’effetto di aumentare lo stigma sociale e l’umiliazione di queste persone». Per quali ragioni è giusto emettere abbonamenti...
Posted at 11:22h
in
Piazza Grande
by admin
Il lavoro del Servizio mobile di sostegno tra zona rossa e Piano freddo.
Di Laura Esposito e Nicola Gencarelli.
«Quando si ricevono un sacco di richieste si fa fatica a valutare tutto. Si rischia di avere numeri giganteschi a sportello e non avere la reale consapevolezza...
Posted at 11:19h
in
Piazza Grande
by admin
La prima esperienza di incontro e confronto in periodo di pandemia.
Di Federica Crisci e Zula Kifle
Aspettando di tornare a riappropriarci di spazi fisici e contatti umani, il festival Sotto-coperta nei mesi di febbraio e marzo ha creato un’opportunità di incontro e scambio online tra cittadini...
Posted at 19:07h
in
Piazza Grande
by admin
Scontro fra titani.
Di Roberto Terra.
Riflettiamo sulla polemica nata tra Ibrahimovic e LeBron James; è opportuno che uno sportivo lanci pubblicamente campagne politiche? Non secondo il campione del Milan, che rimprovera a James di sfruttare la propria popolarità per azioni che non competono al mondo...
Posted at 19:06h
in
Piazza Grande
by admin
Religione e carcere: il rumore di fondo è forte occorre solo attendere
Di Joseph Arangio Febbo.
La religione come confronto con sé stessi: un percorso che, anche in carcere, può aiutare a ritrovare la pace e restituire senso agli eventi della vita. La religiosità...
Posted at 19:05h
in
Piazza Grande
by admin
RAGAZZE.
La redazione della Birra
Le ragazze della zona Birra, coinvolte nel progetto di Piazza Grande “Birrrrbanti”, riflettono sulla condizione delle donne – soprattutto coetanee – nella relazione tra pari o con il mondo adulto e nel contesto scolastico. Ancora sopravvivono ostinati stereotipi legati alle ragazze,...
Posted at 19:03h
in
Piazza Grande
by admin
Intervista al musicista e scrittore Alois Walden Grassani.
Di Claudio Nappi.
Per l’anniversario della nascita di Lucio Dalla, intervistiamo l’autore del libro “47… Lucio che parla”, musicista e amico di Lucio. Ci racconta la loro conoscenza, il suo successo e alcuni aneddoti legati alle canzoni.
...
Posted at 19:00h
in
Piazza Grande
by admin
Si fa largo la figura del manager dell'inclusone.
Di Jonathan Mastellari.
«Lavoriamo per sviluppare e capire i bisogni relativi a 6 macroaree tematiche (gender, comunità LGBTIQ+, people with disability, generational, multiculturalità e work and life balance. Il nostro obiettivo è coinvolgere i e le dipendenti su...
Posted at 18:58h
in
Piazza Grande
by admin
Il giornalismo antropologico di Claire Lajeunie: le donne SDF di Parigi.
Di Gianluca Pala.
Tra le persone senza dimora di Parigi, il 40% sono donne. Eppure restano invisibili. Per questo la giornalista Claire Lajeunie ha realizzato due documentari su di loro, e i suoi materiali...
Posted at 18:56h
in
Piazza Grande
by admin
L'impegno di CEFA e del terzo settore per un linguaggio inclusivo.
Di Anna Bellisario.
«Il progetto Pinocchio è nato proprio da questa esigenza, quella di rafforzare una cultura che contrasti ogni forma di discriminazione, attraverso la diffusione di analisi corrette e la decostruzione di notizie false»....