Piazza Grande Archivi | Pagina 4 di 12 | Piazza Grande
13
archive,paged,category,category-piazza-grande,category-13,paged-4,category-paged-4,everest-forms-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

15 Nov NoHome | La casa infinita

Illustratori e scrittori nel puzzle di Checkpoint Charly a sostegno di Piazza Grande Il Collettivo Franco, in collaborazione con Piazza Grande, presenta NOHOME: un puzzle di ventisette tessere illustrate a sostegno delle nostre attività , ideato per immaginare e creare un palazzo abitato, uno spazio di...

Read More

15 Nov Voci dallo sport

Lo sport di base dentro la seconda ondata Con le restrizioni imposte dagli ultimi provvedimenti anticovid, lo sport torna a essere un settore “superfluo” e sacrificabile ai fini del contenimento del contagio. I protocolli approvati, infatti, non bastano a tenere aperte determinate strutture. In quali...

Read More

15 Nov Voci dal carcere

La povertà in carcere. C'è quella economica ma anche quella culturale Il carcere come specchio della società e delle fasi storiche ed economiche. Le condizioni finanziarie dei carcerati rimangono le stesse dentro e fuori, ma spesso ad aggravare la povertà materiale dei detenuti c’è...

Read More

15 Nov Scuola, cosa urla chi protesta?

Voci di genitori e insegnanti dalla piazza bolognese Raccogliamo le testimonianze di docenti e genitori riunitisi ad ottobre in piazza Verdi e le ragioni del presidio permanente all’Ufficio scolastico provinciale. Il comitato denuncia le condizioni in cui versa la scuola, tra inadeguatezza degli spazi...

Read More

15 Nov Bologna, città consumista e comunista

Dal "trattatello pedagogico" di Pier Paolo Pasolini Nel 1975 Pasolini pubblicò molti scritti su Il Corriere della Sera e sul settimanale Il Mondo. Tra questi, un pezzo sulla Bologna da lui definita “consumista e comunista”, per il connubio saldatosi tra amministrazione comunale e sviluppo capitalistico...

Read More

26 Ago Il festival di Woodstock

Cinquant'anni fa, il festival di Woodstock Dal numero di luglio-agosto 2019 di Piazza Grandedi Luciano Bonazzi All'inizio fu il beatnik Gli Stati Uniti degli anni cinquanta erano dominati da perbenismo puritano e paranoie maccartiste collegate alla guerra fredda. I giovani iniziarono a ribellarsi a concetti come la rispettabilità,...

Read More

13 Ago Acqua pubblica

ACQUA PUBBLICA, PIAZZA GRANDE DISEGNA LA MAPPA DELLE FONTANELLE ATTIVE E DISTRIBUISCE BORRACCE AI SENZA DIMORA Questa sera in piazza Maggiore un banchetto per sostenere l’iniziativa. Al lavoro con l’assessorato al turismo per inserire l’iniziativa nel sistema dell’accoglienza turistica Bologna, 14 agosto 2019 - Una...

Read More