
17 Apr Il problema “casa” a Bologna
Bologna, quasi 30mila alloggi non utilizzati
Contro caro affitti e carenza di alloggi si riparta da questo dato. Ecco l’analisi di Paola Bonora, professoressa dell’Unibo
Dal numero di aprile 2019 del giornale Piazza Grande
di Francesco Pascucci
Caro affitti, carenza di alloggi per famiglie e studenti, speculazione edilizia. Ormai vere e proprie emergenze sociali, le cui conseguenze potrebbero rivelarsi drammatiche per l’intera collettività. Ma quali le cause, e chi i responsabili? “Per capire l’origine di questi fenomeni, dobbiamo fare un passo indietro” dice Paola Bonora, docente di Geografia dell’Università di Bologna. “Fino a qualche anno fa, una normativa urbanistica impediva e controllava l’edificazione all’interno dei centri cittadini. Di conseguenza, la rendita si spostò al di fuori dei nuclei urbani, dando origine allo sprawl”. Altrimenti detto città diffusa, il termine indica quel fenomeno che ha assunto negli ultimi decenni dimensioni preoccupanti a causa della progressiva erosione delle aree agricole e per la sua scarsa sostenibilità ambientale. L’aumento della distanza tra centro e periferia ha previsto infatti reti infrastrutturali molto estese e costose, sia in fase di costruzione che di mantenimento.
“È chiaro che il fenomeno turistico va governato, porta ricchezza. Ma questa abbondanza deve essere redistribuita tra tutti, senza che i cittadini più poveri vengano espulsi dalla loro città a causa del costo della vita”
“La crisi economica ha fatto esplodere le contraddizioni di questo meccanismo, di fatto demolendolo: consumo di suolo spaventoso, calo dei rendimenti e un invenduto straordinario hanno rispostato l’interesse dei grandi capitali di nuovo verso i centri cittadini. Bologna non è stata da meno, e in linea con la situazione internazionale, vive ora una fase contradditoria. Infatti -continua la Bonora- la legge urbanistica regionale, approvata nel dicembre del 2017 e preceduta da roboanti dichiarazioni contro il consumo di suolo, ha lasciato in realtà mano libera alle nuove edificazioni”.
La naturale vocazione di città universitaria e turistica, in assenza di controlli adeguati e progetti urbanistici che tengano in considerazione il benessere della cittadinanza, favorirebbe Bologna come meta di nuove speculazioni edilizie. “Tutto ciò che è in costruzione non è destinato direttamente agli abitanti e a chi vive quotidianamente la città, ma a tutta una serie di nuove utenze legate soprattutto al turismo. La cosa che mi preme di rilevare maggiormente è che si stanno costruendo una quantità spaventosa di cosiddetti studentati, ma che con gli studenti hanno poco a che fare. Se si analizzano i progetti, come quello del palazzo di 16 piani in via Serlio, si vedrà che sono previsti canoni d’affitto di svariate centinaia di euro. Quale studente può permettersi di pagare 600, 700, 800 euro al mese? In realtà queste nuove strutture si tramuteranno presto in alberghi”. Se la previsione dovesse avverarsi, in un contesto dove già la domanda di alloggi supera di gran lunga l’offerta, l’aumento degli affitti e del costo della vita sarà esponenziale e si prospetteranno tempi durissimi per i residenti e gli studenti. Ma è davvero impossibile far convivere turismo e quotidianità?
“È chiaro che il fenomeno turistico va governato, porta ricchezza. Ma questa abbondanza deve essere redistribuita tra tutti, senza che i cittadini più poveri vengano espulsi dalla loro città a causa del costo della vita. Le soluzioni ci sono. Nel 2011, anno dell’ultimo censimento Istat, il patrimonio immobiliare bolognese era di 222.133 abitazioni. Le famiglie residenti sono circa 194.000. Questo cosa significa? Che ci sono 28.091 abitazioni non occupate, un numero enorme! Tolto che una parte di questi appartamenti è sicuramente affittata in nero, dopo adeguati controlli -ad esempio incrociando semplicemente gli indirizzi con l’allacciamento delle utenze- il loro utilizzo porterebbe a calmierare gli affitti e rendere la città accessibile a tutti”. Ma non solo. “Bologna è piena di scheletri urbani. Il riutilizzo di questi edifici gioverebbero enormemente alla città. Sono soluzioni che possono realizzarsi, qui ed ora. Non lasciamo che Bologna venga saccheggiata”.
i wanna fuck gay chat
Posted at 17:01h, 03 Settembrechat gay granada https://chatcongays.com/
free gay phone chat men's room
Posted at 23:57h, 03 Settembregay male video chat free https://gayphillychat.com/
sex gay chat
Posted at 06:47h, 04 Settembregay video chat surry county nc https://gaychatnorules.com/
gay chat cams free
Posted at 10:02h, 04 Settembregay cam chat avenue https://gaymusclechatrooms.com/
gay zoom chat rooms pnp
Posted at 15:31h, 04 Settembregay grandpa video chat https://free-gay-sex-chat.com/
aol chat room gay
Posted at 21:15h, 04 Settembregay sex massachusetts chat https://gayinteracialchat.com/
live gay web cam chat rooms
Posted at 15:08h, 20 Ottobregay chat site https://gaymanchatrooms.com/
need help write my paper
Posted at 16:19h, 20 Ottobrewrite my math paper https://term-paper-help.org/
paper helper
Posted at 17:05h, 20 Ottobrebuy custom papers https://sociologypapershelp.com/
websites to type papers
Posted at 18:27h, 20 Ottobrewrite my paper for me fast https://uktermpaperwriters.com/
college paper writers
Posted at 20:22h, 20 Ottobrepaper writing service https://paperwritinghq.com/
best paper writing service
Posted at 21:58h, 20 Ottobrebuying papers for college https://writepapersformoney.com/
pay someone to write a paper for me
Posted at 23:15h, 20 Ottobrehelp writing papers https://write-my-paper-for-me.org/
custom thesis papers
Posted at 00:45h, 21 Ottobrepay to write a paper https://doyourpapersonline.com/
order a paper online
Posted at 01:30h, 21 Ottobrebuy academic papers https://top100custompapernapkins.com/
write my economics paper
Posted at 04:50h, 21 Ottobrepaper help https://cheapcustompaper.org/
buy cheap papers online
Posted at 06:23h, 21 Ottobrecollege paper writing help https://writingpaperservice.net/
buy cheap paper online
Posted at 07:38h, 21 Ottobrehelp writing college papers https://buyessaypaperz.com/
buy a paper for college
Posted at 10:04h, 21 Ottobrepaper writing service reviews https://writemypaperquick.com/
buy custom papers online
Posted at 11:26h, 21 Ottobrewrite my paper please https://essaybuypaper.com/
pay to write a paper
Posted at 13:07h, 21 Ottobrepaper writing services for college students https://papercranewritingservices.com/
write my biology paper
Posted at 14:24h, 21 Ottobreonline paper writing services https://premiumpapershelp.com/
paper writer online
Posted at 16:55h, 21 Ottobrecustom papers writing https://studentpaperhelp.com/