Il linguaggio dell'esperienza | Piazza Grande
22083
post-template-default,single,single-post,postid-22083,single-format-standard,everest-forms-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

30 Giu Il linguaggio dell’esperienza

Riflessioni sull’intervento di formazione per Gira
la cartolina

Di Evarossella Biolo

Per raccontare un luogo in modo efficace è importante innestarvi la propria esperienza. L’esperienza crea un ponte emotivo che coinvolge l’ascoltatore e riveste i luoghi di un significato profondamente umano, dando concreta vita alla storia. È anche questo il senso del progetto “Gira la cartolina”, che utilizza come primario mezzo di comunicazione il linguaggio spontaneo e parlato per rendere con maggiore verità l’essenza dei luoghi; un’essenza che non esiste in sé stessa, ma è determinata da chi li ha vissuti e animati.

Condividi su:
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.