
24 Feb RIAC(C)ENDERE LE COSCIENZE
La voce di Mimmo Lucano: dal Villaggio Globale di Riace alla condanna in primo grado
Di Noemi Sante
Il 18 dicembre Mimmo Lucano ha raccontato la sua storia all’Estragon Club di Bologna, in occasione di un evento organizzato da Good Land e Cucine Popolari, realtà che operano nell’ambito della rigenerazione rurale e dell’orientamento delle risorse sul territorio. La vicenda politica e poi giudiziaria dell’ex sindaco di Riace nasce dalla volontà di rigenerazione e di riscatto di una cittadina svuotata dall’emigrazione e, al contempo, segnata dall’immigrazione dall’estero. La gestione del Comune, delle pratiche amministrative e delle risorse economiche hanno esposto Mimmo Lucano a una campagna denigratoria e a un’ispezione della prefettura sul suo operato, che lo ha condotto alla recente condanna in primo grado a 13 anni di carcere.
Sorry, the comment form is closed at this time.